Per una politica di pace e nonviolenza attiva

Nella serata di domenica 4 giugno al Cinema Astra di Como è stato presentato il libro dal titolo È ancora possibile una buona politica? Stili e obiettivi. Un lavoro frutto di un dialogo collettivo, raccontato in sala in un momento di confronto con gli autori e la politologa Chiara Tintori, moderati da Enrica Lattanzi.

Costituzione cercasi

Ho sempre vicino, sul mio comodino, il Vangelo e la Costituzione, due testi che promuovono la persona, che rispettano l’Uomo. Penso che nella nostra Costituzione ci sia tanto Vangelo. Rileggo e medito sui tanti articoli, tentando di attualizzarli nei luoghi dove vivo:Como, la Lombardia, l’Italia.

Il Pnrr armato è contro l’Europa

Dopo l’approvazione del regolamento per la produzione di munizioni in Europa, come Libertà e Giustizia, Rete italiana Pace e disarmo, Anpi e Arci, abbiamo emesso una presa di posizione di condanna della votazione. Annunciando la possibile via di un ricorso giudiziario. Lo scorso 23 maggio, avevamo lanciato un appello al Parlamento europeo per un uso di pace…

Vergogna Lombardia/ Destre contro i diritti Lgbt+

Onorio Rosati, consigliere regionale Lombardia di Alleanza Verdi e Sinista: «Nonostante le cose che poc’anzi ho sentito, qui nel Consiglio regionale, da parte degli esponenti della destra, considero grave che nella nostra Regione si decida di non dare il patrocinio al Pride a cui partecipano centinaia di migliaia di persone, come faccio io stesso, per…

2 giugno/ Buon compleanno (nonviolento), Repubblica

L’anacronismo delle parate militari, lo spostamento dell’investimento in risorse belliche verso la sanità o l’istruzione: due punti attorno cui si sviluppa la riflessione del movimento nonviolento in vista della festa della Repubblica. «La buona notizia è che non ci sarà la parata militare. Finalmente.La cattiva notizia è che non potranno sfilare nemmeno i civili. Purtroppo.Ma…

Da Como per la Pace

Anche una nutrita delegazione del CcP il 21 maggio 2023 alla Marcia Perugia – Assisi per chiedere il cessate il fuoco immediato e la Pace.

Insieme da Como alla Marcia Perugia Assisi

Domenica 21 maggio 2023 si terrà la Marcia della Pace e della fraternità Perugia-Assisi. Dal territorio di Como sarà possibile partecipare all’iniziativa con un pullman del Coordinamento comasco per la Pace. I dettagli logistici sono riportati nella locandina allegata. Per ragioni organizzative è necessario che chi intende iscriversi al pullman comunichi la propria presenza al…

14 maggio/ Donne contro la guerra

Julia Ward Howe, la femminista e pacifista nordamericana, nel suo appassionato intervento, svolto a Boston la seconda domenica di maggio del 1870, durante una manifestazione di protesta delle donne contro la guerra, disse: «Noi donne di qui proviamo troppa tenerezza per le donne di un qualsiasi altro paese per permettere che i nostri figli siano…

Pace/ La marcia di Como

Nonostante le lugubri prospettive di scontri tra i blocchi, nonostante il senso di impotenza che a tratti sembra prendere il sopravvento, soprattutto tra la gente “comune”, nonostante la pioggia, anche Como è tornata a manifestare per la Pace, con la Marcia che da qualche anno ormai accompagna il mese dedicato agli approfondimenti sulla Pace e…

Per la pace globale a un anno dall’Ucraina

Circa 150 persone si sono riunite in piazza Grimoldi a Como il 25 febbraio, un anno e un giorno dopo l’inizio della guerra russo-ucraina, per dare voce al pacifismo, alla richiesta di trattative per il cessate il fuoco e all’opposizione a quello ma anche a tutti gli altri conflitti che imperversano nel mondo. L’iniziativa, caratterizzata…