23 ottobre/ Cessate il fuoco!

Ritorna la mobilitazione diffusa di Europe For Peace: a Como l’appuntamento è il 23 ottobre alle 15,30 in piazza Cavour! La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la Pace in Italia e da centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della guerra…

5 novembre/ Pace/ L’Appello della manifestazione

Rete Pace e disarmo, Arci, Acli, Cgil, Forum Disuguaglianze e Diversità, Rete dei Numeri Pari, Fiom, Casa internazionale delle donne di Roma e centinaia di altri soggetti culturali e politici invitano alla manifestazioni unitaria, finalmente decisa coralmente, per sabato 5 novembre alle 12 a Roma. Leggi l’appello (e le prime centinaia di adesioni). Da Como saranno disponibili autobus…

Acli e Arci insieme per la Pace a novembre

Forse si apre uno spiraglio concreto per una Manfestazione contro la guerra che raccolga tutti coloro che lottano per la Pace vera, non semplicemente una vittoria “pacificatrice” di uno dei due belligeranti. Dopo l’invasione russa della Ucraina, atto bellico di volenza inaudita con conseguenti morti e devastazioni ancora in corso, stenta in italia a trovare…

I passi della riconversione

La riflessione di Elio Pagani (Centro di documentazione Abbasso la guerra) proposta durante l’incontro Invece della guerra, riconversione e diritti domenica 18 settembre alla Fiera de L’isola che c’è.

Guerra e pace/ L’anniversario di Hiroshima e Nagasaki

Sobria cerimonia, nella mattinata del 9 agosto (giorno in cui nel 1945 fu sganciata la seconda bomba atomica su Nagasaki, tre giorni dopo quella che distrusse integralmente Hiroshima), per ricordare, vicino al Monumento alla Resistenza europea, che ospita anche una pietra proveniente dalla città giapponese rasa al suolo, quella tremenda carneficina.

Guerra e pace/ L’anniversario di Hiroshima e Nagasaki

Sobria cerimonia, nella mattinata del 9 agosto (giorno in cui nel 1945 fu sganciata la seconda bomba atomica su Nagasaki, tre giorni dopo quella che distrusse integralmente Hiroshima), per ricordare, vicino al Monumento alla Resistenza europea, che ospita anche una pietra proveniente dalla città giapponese rasa al suolo, quella tremenda carneficina.

Video/ La solidarietà non è reato

Il 2 agosto all’Arci Festa 2022, incontro La solidarietà non è reato con Andrea Costa, presidente di Baobab Experience, Silvia Bini, presidente Arci Pistoia, e Celeste Grossi, responsabile Arci Lombardia Pace e diritti. Si è parlato di accoglienza, di immigrazione, di stampa scorretta e di governi impegnati contro i diritti delle persone. Ma si è…

In piazza il 23 luglio per i Diritti e la Pace

Doppio appuntamento di mobilitazione, nella mattinata di sabato 23 luglio, a Como in piazza Vittoria, che ormai da molto tempo in occasioni come questa si è deciso di ribattezzare piazza della Pace: per l’adesione alla manifestazione nazionale sulla Pace (“Europe for Peace”) dalle 10 alle 11, e per la Marcia dei nuovi desaparecidos di Como…

In piazza il 23 luglio per i Diritti e la Pace

Doppio appuntamento di mobilitazione, nella mattinata di sabato 23 luglio, a Como in piazza Vittoria, che ormai da molto tempo in occasioni come questa si è deciso di ribattezzare piazza della Pace: per l’adesione alla manifestazione nazionale sulla Pace (“Europe for Peace”) dalle 10 alle 11, e per la Marcia dei nuovi desaparecidos di Como…

16 giugno/ Mariano Comense/ Armarsi e armare per la pace?

Giovedì 16 giugno, alle ore 20,30 nella sala civica di piazza Roma a Mariano Comense, si terrà l’incontro pubblico Armarsi e armare per la pace? con Antonio Chiodo (Emergency Monza-Brianza) e musiche di pace di Salvo al sassofono. Organizzano Anpi sezione di Mariano Comense-Cantù, Emergency Monza-Brianza, associazione CittadinanzAttiva, associazione culturale Officina Mariano.