L’annuale appuntamento della tradizionale cena palestinese Humussiamo insieme si è tenuto nella serata di sabato 3 luglio a Tremezzina. Occasione di incontro per mettere la Palestina sotto l’attenzione attraverso il cibo, la convivenza, le riflessioni e la cultura.
Tag: palestina
Ghada Duaibes/ Sheikh Jarrah
«Giorni tesi vive la Palestina dopo una calma apparente negli ultimi, forse, due anni. Il bilancio dell’aggressione a Gaza è salito ad oggi a più di 192 martiri e più di 1253 feriti, di cui 58 bambini e 34 donne. E la battaglia continua.Alcuni di voi chiederanno quando leggeranno anche le informazioni sulle vittime israeliane:…
Palestina/ Vita, terra e libertà
I diritti fondamentali della popolazione palestinese ci riguardano. Le notizie sempre più drammatiche che giungono da Gerusalemme, Ramallah, Gaza e dall’intera Palestina e Israele, ripropongono a tutte e tutti noi il richiamo ad andare oltre la pur necessaria solidarietà con donne e uomini, bambine e bambini palestinesi, facendo nostro il loro dolore. Già da settimane…
Dalla parte delle vittime non del carnefice
L’Arci partecipa in tutta Italia e anche a Como alle manifestazioni per Pace, diritti e giustizia per fermare la strage dei palestinesi a Gaza e interrompere l’escalation della violenza determinata dal governo di estrema destra dello Stato di Israele: «Fermare la violenza e riconoscere lo Stato di Palestina». L’offensiva dell’esercito israeliano a Gaza e il…
Palestina/ Silenzio stampa
Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, animatrice di tutte le iniziative per i diritti del popolo palestinese e per la Pace degli ultimi 40 anni, delle Donne in nero, presidente di Assopace Palestina, denuncia il colpevole silenzio della stampa ufficiale che non diffonde le notizie sulle violenze Israeliane particolarmente efferate in questi giorni. Ecoinformazioni…
Diretta/ Alla ricerca della Pace giusta
https://www.facebook.com/watch/?v=589314835358183 Dialogo con Luisa Morgantini (Presidente Assopace Palestina, già vice-Presidente del Parlamento Europeo) nell’ambito del ciclo di incontri “Alla ricerca della Pace Giusta”.Palestina – Israele: incontri per conoscere la storia di un conflitto.Ogni Martedì, dalle 13:30 alle 14:00 del 6 aprile 2021, a partire dal 6 Aprile.La Rete italiana Pace e Disarmo incontra giornalisti, attivisti, esperti…
Per la Palestina/ Con i miei occhi
In occasione della Giornata Onu per la Palestina pubblichiamo la prefazione di Ugo Giannangeli, collaboratore di ecoinformazioni e docente della Scuola Diritti umani del Coordinamento comasco per la Pace, a Con i miei occhi, il libro Felicia Langer ripubblicato da Zambon [pagg. 384, euro 18], la testimonianza diretta di questa spietata repressione che le autorità israeliane praticano ormai da 70…