Il 1° dicembre a Gallarate si è tenuta una conferenza nella quale si è discusso sulla condizione e discriminazione delle donne migranti, in particolare delle donne afghane.
Autore: Luca Nardi
Scuola di vita
“Scuola di vita” [Proedi editore 2021, 14,90 euro] è un libro autobiografico scritto da Thierno Gaye, dal 1998 in Italia e da molti anni residente in provincia di Como. La sera del 13 dicembre è stato presentato e raccontato all’Oratorio di Rebbio.
15 gennaio 2022/ Parasite
Sabato 15 gennaio 2022 alle 21 a Guanzate nell’Auditorium delle Scuole medie Anna Frank, v.le Somaini 1, per la rassegna Oltre lo sguardo verrà proiettato il film Parasite. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.
CcP e ResQ/ Non ci sono clandestini, solo naufraghi e esseri umani
Il presidente e l’intero consiglio direttivo del Coordinamento comasco per la Pace non commentano la provocazione razzista alla mostra di Fino Mornasco sul diritto dei naufraghi di essere soccorsi; preferiscono dedicare «le nostre parole ma, soprattutto, le nostre azioni a sostenere e promuovere iniziative di Pace e solidarietà». Stessa opinione di ResQ che dichiara: «i…
Nicoletta Pirotta / lo sciopero globale delle donne
Con un’intervista a attac-italia.org l’attivista comasca Nicoletta Pirotta racconta l’esperienza e gli obiettivi di FemmSdC, gruppo femminista attivo nella Società della Cura, rete italiana di oltre 400 associazioni: “È un femminismo, quello di oggi, che vede il protagonismo di una nuova generazione di donne le quali, seppur in una condizione lavorativa, sociale ed individuale di precarietà, si…
Insieme per dire basta agli arsenali nucleari
Sabato 11 dicembre nella sala Ottagono di Fino Mornasco si è tenuto un convegno per dire no alle armi nucleari, promosso da diverse realtà associative (Coordinamento comasco per la Pace, Pax Christi, Abbasso la Guerra, Wilpf, Mese della Pace) e da molti comuni del territorio. Gli interventi dei relatori hanno sottolineato la logica di questa…
11 dicembre/ Convegno a Fino Mornasco contro gli arsenali nucleari
È stato presentato il convegno che si terrà sabato 11 dicembre 2021, a partire dalle ore 15.30, alla Sala Ottagono di Fino Mornasco contro gli arsenali nucleari. È organizzato dal Coordinamento comasco per la Pace, dalle realtà aderenti al Mese della Pace della provincia di Como, con la partecipazione delle amministrazioni comunali che nel Mese…
9 dicembre 2021/ Cafarnao
Giovedì 9 dicembre alle 21 alla sede della Società Cooperativa Sociale Il Mosaico a Bulgarograsso, via C. Battisti 15, verrà proiettato il film Cafarnao – Caos e Miracoli per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.
Mimmo Lucano a Rebbio: impariamo da Riace
Di passaggio da Lugano (dove ha ricevuto il premio dell’associazione Main dans la main) a Orio al Serio (dove deve prendere l’aereo per tornare in Calabria), Mimmo Lucano fa tappa a Rebbio per incontrare don Giusto Della Valle e la sua comunità. È una visita d’amicizia, dettata dalla voglia di stringere di più i contatti…
Lugano solidale con Mimmo Lucano
Venerdì 26 novembre a Lugano, in un Palacongressi gremito di gente, la Fondazione ticinese “Main dans la main” presieduta da Carlo Crocco e impegnata in interessanti progetti umanitari anche sul territorio comasco, ha conferito un Premio di 50mila franchi a Mimmo Lucano, ex Sindaco di Riace. Il racconto della serata di Giulia Galera, presidente dell’impresa sociale Miledù.