Per il 25° dell’associazione, il Coordinamento comasco per la Pace ha riunito il 16 ottobre all’Oratorio di Rebbio molte persone che ne hanno costruito la storia. Alla serata introdotta e coordinata da Roberto Caspani (presidente CcP) hanno partecipato anche Francesco Vignarca della Rete Pace e disarmo, la vicesindaca e l’assesore all’ambiente della giunta Rapinese.
Autore: samuelecarpineanu
5 novembre/ Pace/ L’Appello della manifestazione
Rete Pace e disarmo, Arci, Acli, Cgil, Forum Disuguaglianze e Diversità, Rete dei Numeri Pari, Fiom, Casa internazionale delle donne di Roma e centinaia di altri soggetti culturali e politici invitano alla manifestazioni unitaria, finalmente decisa coralmente, per sabato 5 novembre alle 12 a Roma. Leggi l’appello (e le prime centinaia di adesioni). Da Como saranno disponibili autobus…
Acli e Arci insieme per la Pace a novembre
Forse si apre uno spiraglio concreto per una Manfestazione contro la guerra che raccolga tutti coloro che lottano per la Pace vera, non semplicemente una vittoria “pacificatrice” di uno dei due belligeranti. Dopo l’invasione russa della Ucraina, atto bellico di volenza inaudita con conseguenti morti e devastazioni ancora in corso, stenta in italia a trovare…
Guerra e pace/ L’anniversario di Hiroshima e Nagasaki
Sobria cerimonia, nella mattinata del 9 agosto (giorno in cui nel 1945 fu sganciata la seconda bomba atomica su Nagasaki, tre giorni dopo quella che distrusse integralmente Hiroshima), per ricordare, vicino al Monumento alla Resistenza europea, che ospita anche una pietra proveniente dalla città giapponese rasa al suolo, quella tremenda carneficina.
3 aprile/ Scambio di libri per la pace
L’associazione InTERRAgire promuove, in occasione della marcia della pace di domenica 3 aprile, uno scambio di libri utili a trasmettere una cultura di pace.
26 febbraio/ Peacelink/ Ucraina Pace
Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio. Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore. Assemblea on line mercoledì 16 febbraio alle 21.
19 giugno/ Un’ora per la pace
La rete Como senza frontiere aderisce all’iniziativa “Un’ora per la pace”, promossa dal Tavolo interfedi di Como per le 20,45 di martedì 19 giugno al Broletto in piazza Duomo.
MdP/ Il video della Caritas
Il video realizzato per il Mese della Pace dalla Caritas diocesana di Como.