Video dell’incontro on line “Ucraina, capire per contrastare la guerra”. Fulvio Scaglione, già vicedirettore di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca e dalle Repubbliche ex sovietiche, dialoga con Celeste Grossi e Maso Notarianni. All’inziativa, organizzata da Arci Lombardia mercoledì 16 febbraio dalle 17 alle 19, hanno partecipato il presidente di Arci Lombardia Massimo Cortesi, dirigenti dell’associazione,…
Categoria: Politica internazionale
Ucraina, capire per contrastare la guerra
Arci Lombardia, mercoledì 16 febbraio dalle 17 alle 19, invita all’incontro on line Ucraina, capire per contrastare la guerra. Fulvio Scaglione, già vicedirettore di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca e dalle Repubbliche ex sovietiche, dialogherà con Celeste Grossi e Maso Notarianni. Per partecipare richiedere il link a arcilombardia@gmail.com
20 maggio/ Basta esercizi di guerra
Il rapporto tra Palestina ed Israele è difficile e complicato; ma è possibile che si possa sviluppare fuori dall’«arte della guerra»?
Riconoscere lo stato di Palestina per disinnescare odio e violenze
Condannare la violenza e dire due stati per due popoli non basta, bisogna riconoscere lo stato di Palestina per disinnescare odio e violenze. In una lettera indirizzata ai principali leader politici italiani, i presidenti di Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Acli, Arci, Libera, Legambiente, promotori della conferenza stampa del 24 maggio (disponibile per la visione a…
Ghada Duaibes/ Sheikh Jarrah
«Giorni tesi vive la Palestina dopo una calma apparente negli ultimi, forse, due anni. Il bilancio dell’aggressione a Gaza è salito ad oggi a più di 192 martiri e più di 1253 feriti, di cui 58 bambini e 34 donne. E la battaglia continua.Alcuni di voi chiederanno quando leggeranno anche le informazioni sulle vittime israeliane:…
Palestina/ Vita, terra e libertà
I diritti fondamentali della popolazione palestinese ci riguardano. Le notizie sempre più drammatiche che giungono da Gerusalemme, Ramallah, Gaza e dall’intera Palestina e Israele, ripropongono a tutte e tutti noi il richiamo ad andare oltre la pur necessaria solidarietà con donne e uomini, bambine e bambini palestinesi, facendo nostro il loro dolore. Già da settimane…
Dalla parte delle vittime non del carnefice
L’Arci partecipa in tutta Italia e anche a Como alle manifestazioni per Pace, diritti e giustizia per fermare la strage dei palestinesi a Gaza e interrompere l’escalation della violenza determinata dal governo di estrema destra dello Stato di Israele: «Fermare la violenza e riconoscere lo Stato di Palestina». L’offensiva dell’esercito israeliano a Gaza e il…
Palestina viva a Milano
La violenza che in questi giorni sta lacerando la Striscia di Gaza e Gerusalemme est ha innescato un’ondata di manifestazioni in tutta Italia per esprimere solidarietà al popolo palestinese. Ha cominciato Milano, nel pomeriggio di giovedì 13 maggio: piazza Duomo ha visto migliaia di persone protestare contro l’occupazione sionista e inneggiare alla Palestina libera. La…
Palestina/ Silenzio stampa
Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, animatrice di tutte le iniziative per i diritti del popolo palestinese e per la Pace degli ultimi 40 anni, delle Donne in nero, presidente di Assopace Palestina, denuncia il colpevole silenzio della stampa ufficiale che non diffonde le notizie sulle violenze Israeliane particolarmente efferate in questi giorni. Ecoinformazioni…
Che cosa ci insegnano i migranti in Bosnia
L’incontro di approfondimento sull’Indifferenza glaciale organizzato martedì 16 febbraio all’interno del Mese della Pace 2021 da Acli, Arci, Caritas, Como senza frontiere e Coordinamento comasco per la Pace ha costituito un’importante occasione per conoscere la drammatica situazione presente sulla rotta balcanica, ma non solo.