Il Coordinamento Comasco per la Pace vuole esprimere una ferma condanna alla provocazione avvenuta nella serata di martedì 28 novembre da parte del Fronte Veneto Skinheads presso l’assemblea di Como senza frontiere.
Autore: Andre' Bernasconi
CcP/ Diritti per tutti, non una Pace fortezza
Nuovamente, siamo stati colpiti da atti violenti e vigliacchi. Ieri e domani continueremo ad esser colpiti dalla violenza in ogni parte del mondo attraversato continuamente da guerre e miseria.
Video/ Como per i Diritti umani
By ecoinformazioni 5 anni ago Il 10 dicembre, nella Giornata internazionale dei Diritti Umani, si è svolta l’assemblea del Coordinamento comasco per la Pace che ha posto le basi per un nuovo attivismo del sodalizio pacifista in questi tempi di guerra, migrazioni, integralismi. I pacifisti hanno quindi partecipato alla fiaccolata che ha raggiunto alle 21 la Biblioteca…
CcP/ Restiamo umani
Ancora una volta abbiamo assistito all’ennesima triste manifestazione della violenza. Ancora oggi si muore di bombe, terrore, fame e misera. Ancora una volta la paura rischia di fomentare odio e generare altra violenza. Ancora oggi non ci rendiamo conto dell’immenso e quotidiano lavoro che c’è da fare.
CcP/ Alla Scuola Diritti umani il premio della nonviolenza
Erano due i progetti comaschi in lizza per il premio della nonviolenza indetto da Greenpeace e da Un mondo senza guerre e senza violenza. Ha vinto, nella sezione Action, la Scuola Diritti umani del Coordinamento comasco per la Pace presentata da Mauro Oricchio prevalendo anche sull’altra finalista “comasca” La campagna Un‘altra difesa è possibile presentata da Francesco Vignarca. La premiazione si…
Cordinamento comasco per la Pace alla manifestazione dell’Anpi
Ci sarà anche il Coordinamento comasco per la Pace alla manifestazione, il 12 settembre alle 18 al Monumento alla Resistenza europea a Como, indetta dall’Anpi per affermare il rispetto delle Costituzione contro la sciagurata iniziativa, autorizzata dal Comune di Cantù, del raduno nazifascista di Campo solare. La notizia dell’adesione è riportata nello spazio facebook del Coordinamento. [Da…
Lucini delega Fragolino a rappresentare Como nel Coordinamento comasco per la Pace
Con la delega a Francesco Fragolino, presidente del Consiglio comunale e in passato esponente del Consiglio del Coordinamento comasco per la Pace, il sindaco di Como Mario Lucini conferma l’importanza e la centralità del ruolo per la Pace e Diritti umani del sodalizio pacifista lariano. La nomina, decretata il 30 maggio, è stata accolta con…
Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda
Restiamo umani per lui, Vittorio Arrigoni, giusto, appassionato, umano.
Alexander Langer, uomo di frontiera senza frontiere
Alexander Langer nacque il 22 febbraio 1946 a Vipiteno, figlio di un ebreo non praticante di origine viennese e di un’italiana. Allora le differenze etniche causavano attentati autonomisti e i suoi genitori, per tutelare il suo futuro, lo iscrissero all’asilo italiano, affinché imparasse bene la nostra lingua. In lui confluivano dunque radici italiane, tedesche ed ebraiche.