19 maggio/ Lurate Caccivio/ Ucraina e le altre guerre

InTerrAgire, Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Fondazione Migrantes, Comunità psatorale Santi amborgio e Carlo,  con il patrocinio del Comune di Lurate Caccivio. invita giovedì 19 maggio allo Spazio Volta 3, via Volta 3 a Lurate Caccivio (Co) a Ucraina e le altre guerre Dalla crisi umanitaria all’accoglienza Indicazioni pratiche per chi vuole conoscere…

Ricordiamo Diakite Youssouf

Ricordiamo Diakite Youssouf domenica 27 febbraio mattina recandoci al cimitero di Balerna, dove resta anche la tomba di Mohamed Qouyt, un altro migrante travolto da un treno sulla stessa linea nel gennaio 2018. Partiremo dalla stazione di Como San Giovanni alle 10,10, salendo su un treno, come Diakite non ha potuto fare “legalmente”. Lo ricordiamo anche lunedì 28 febbraio pomeriggio dalle…

Da Rebbio a Opicina per la Pace

Oltre 1000 kilometri in 48 ore, il 4 e 5 gennaio, nelle terre del Friuli, aspre, dure e rese più grigie dal tempo di quei due giorni di nebbia e pioggia. Siamo in 19, proveniamo da diversi ambienti (Rebbio, Albate, Gruppo Legami, Commissione Migrantes, Valtellina); con noi anche una suora belga e un prete del…

Scuola di vita

“Scuola di vita” [Proedi editore 2021, 14,90 euro] è un libro autobiografico scritto da Thierno Gaye, dal 1998 in Italia e da molti anni residente in provincia di Como. La sera del 13 dicembre è stato presentato e raccontato all’Oratorio di Rebbio.

Resq parte da Fino Mornasco

Nella giornata del 19 dicembre, anche grazie all’improvvido spot dovuto alla provocazione razzista dovuta al circolo locale d FdI, tanti/e visitatori/e. Per loro dolcetti, linri importanti per approfondire antirazzismo, Pace e nonviolenza, la possibilità di acqueistare oggetti di Resq e di sottoscrivere e la possibilità di vedere dalle immagini di C’è una nave che parte da casa mia disposte…

CcP e ResQ/ Non ci sono clandestini, solo naufraghi e esseri umani

Il presidente e l’intero consiglio direttivo del Coordinamento comasco per la Pace non commentano la provocazione razzista alla mostra di Fino Mornasco sul diritto dei naufraghi di essere soccorsi; preferiscono dedicare «le nostre parole ma, soprattutto, le nostre azioni a sostenere e promuovere iniziative di Pace e solidarietà». Stessa opinione di ResQ che dichiara: «i…

Mimmo Lucano a Rebbio: impariamo da Riace

Di passaggio da Lugano (dove ha ricevuto il premio dell’associazione Main dans la main) a Orio al Serio (dove deve prendere l’aereo per tornare in Calabria), Mimmo Lucano fa tappa a Rebbio per incontrare don Giusto Della Valle e la sua comunità. È una visita d’amicizia, dettata dalla voglia di stringere di più i contatti…

Lugano solidale con Mimmo Lucano

Venerdì 26 novembre a Lugano, in un Palacongressi gremito di gente, la Fondazione ticinese “Main dans la main” presieduta da Carlo Crocco e impegnata in interessanti progetti umanitari anche sul territorio comasco, ha conferito un Premio di 50mila franchi a Mimmo Lucano, ex Sindaco di Riace. Il racconto della serata di Giulia Galera, presidente dell’impresa sociale Miledù.