
InTerrAgire, Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Fondazione Migrantes, Comunità psatorale Santi amborgio e Carlo, con il patrocinio del Comune di Lurate Caccivio. invita giovedì 19 maggio allo Spazio Volta 3, via Volta 3 a Lurate Caccivio (Co) a Ucraina e le altre guerre Dalla crisi umanitaria all’accoglienza Indicazioni pratiche per chi vuole conoscere e aiutare.
Interventi: don Giusto Della Valle, parroco Comunità Pastorale di Rebbio e Camerlata (Co), direttore Pastorale dei Migranti e degli Itineranti Diocesi di Como Coordinatore missioni umanitarie in Ucraina “La sfida dell’accoglienza e le sue contraddizioni”; Serena Arrighi Osservatorio Giuridico per i diritti dei Migranti odv Como “La condizione giuridica di chi è accolto”; Maria Grazia Foriglio Intesa Sociale società cooperativa Bizzarone “L’accoglienza ordinaria e straordinaria nelle istituzioni”; Croce Rossa Italiana rappresentante della Croce Rossa Italiana Comitato di Lurate Caccivio “Azioni e ruolo della Croce Rossa”; Andrea Catelli, Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese “L’accoglienza nel territorio dell’Olgiatese”; Gianbattista Mosa coordinatore missioni umanitarie in Ucraina Parrocchia di Maccio “Esperienza di vita in Ucraina”; Sandra Colmegna, Volontari gruppo San Giuseppe Lurate Caccivio “L’accoglienza nella Comunità Pastorale S.S. Ambrogio e Carlo”. Testimonianze di famiglie ospitanti. Coordina: Alessia Roversi, giornalista.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti – nel rispetto della normativa sanitaria vigente si potrà seguire l’evento anche in diretta facebook sulla pagina di ecoinformazioni. Info: 3331343152. interragire@libero.it.
A partire da giovedì 19 e fino a mercoledì 25 maggio 2022 la mostra Diritti sospesi sarà visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca.
Musica a cura di Fabrizio Settegrani.
Le offerte raccolte durante la serata saranno destinate alle Parrocchie di Lurate Caccivio, Maccio, Rebbio che si occupano dell’accoglienza Aderiscono all’iniziativa: Coordinamento comasco per la Pace coperativa Intesa Sociale, Encuentro, Consorzio servizi sociali, Cri.
Media partner Arci–ecoinformazioni.