Video/ 25 anni di CcP

Per il 25° dell’associazione, il Coordinamento comasco per la Pace ha riunito il 16 ottobre all’Oratorio di Rebbio molte persone che ne hanno costruito la storia. Alla serata introdotta e coordinata da Roberto Caspani (presidente CcP) hanno partecipato anche Francesco Vignarca della Rete Pace e disarmo, la vicesindaca e l’assesore all’ambiente della giunta Rapinese.

24 aprile / Perugia-Assisi straordinaria con il CCP

Il 24 aprile si tiene un’edizione straordinaria della Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi. Il Coordinamento comasco per la Pace e ha messo a disposizione un autobus per partecipare all’iniziativa da Como.

Celebrare la Pace

Nell’ambito del Mese della Pace 2022 il primo gennaio si è tenuta la Messa della Pace a Muggiò. Ha celebrato la funzione don Luigi Savoldelli e con lui hanno concelebrato don Redaelli, don Allevi e don Giusto Della Valle.

CcP e ResQ/ Non ci sono clandestini, solo naufraghi e esseri umani

Il presidente e l’intero consiglio direttivo del Coordinamento comasco per la Pace non commentano la provocazione razzista alla mostra di Fino Mornasco sul diritto dei naufraghi di essere soccorsi; preferiscono dedicare «le nostre parole ma, soprattutto, le nostre azioni a sostenere e promuovere iniziative di Pace e solidarietà». Stessa opinione di ResQ che dichiara: «i…

Oltre lo sguardo riparte

Sabato 30 ottobre alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di Rebbio, in Via Alfonso Lissi 9 si apre la nuova stagione di Oltre lo sguardo con il film Resistance – La voce del silenzio, di Jonathan Jakubowicz e con protagonista Jesse Eisenberg nei panni di Marcel Marceau.

I comuni per la pace

Sabato 18 settembre per il secondo dibattito della Fiera L’isola che c’è 2021 a Villa Guardia si è parlato del concetto di Pace e di come i nostri comuni potrebbero agire per promuoverne i valori. L’incontro Il Comune senso della Pace – Idee, Proposte e Impegni per la Pace nei nostri Comuni ha visto gli interventi di…

Mostra/ Le idee della Pace

La mostra Le idee della Pace, a cui hanno partecipato una trentina di realtà delle molte che in questi anni hanno dato vita alle diverse occasioni dei mesi della Pace, è nata, in questi tempi di “distanziamento” obbligato, come una possibilità di diffondere le idee senza che per forza si dovesse essere presenti.

CcP/ Nuovo Statuto/ Roberto Caspani presidente

Con l’elezione il 12 novembre del presidente Roberto Caspani, del vicepresidente Niccolò Introzzi e della segretaria Giovanna Tedone si è completato l’iter formale della nuova stagione del Coordinamento comasco per la Pace. Il CcP inizia una nuova storia confermando le scelte ideali per la Pace e i Diritti umani. L’assemblea telematica, del 28 ottobre che…

Mare nostrum/ Resq ci sarà

La sera del 7 settembre l’Ottagono di Fino Mornasco affacciava sul Mediterraneo. Tutti i posti disponibili occupati per la serata organizzata dal Coordinamento comasco per la Pace e dal Comune di Fino Mornasco per la presentazione del progetto che è stato illustrato da Gherardo Colombo, Luciano Scalettari (presidente del’associazione Resq) e Cecilia Strada con interventi di…