Hebe de Bonafini a Como/ Il cammino della speranza, Addio alle armi

Hebe de Bonafini partecipò a Como il 22 novembre del 1998 al convegno del Coordinamento comasco per la Pace Il cammino della speranza per tornarvi il 16, 17 e 18 novembre del 2001 per il convegno Addio alle armi. Riproponiamo il suo intervento del 1988 dagli atti del convegno curati da ecoinformazioni.

Mese della Pace 2020: un incontro per conoscere il carcere

Uno degli incontri più attesi tra i molti organizzati per il Mese della Pace 2020 era quello dedicato al carcere, fortemente voluto dal settore “Carcere e periferie” nato in seno al gruppo organizzatore: occasione per conoscere un luogo separato e rimosso dalla coscienza collettiva.

Il Mese della Pace 2020 di Como si presenta

È stato presentato in una conferenza stampa nella mattinata di lunedì 30 dicembre 2019 il Mese della Pace che inizierà dopodomani, in occasione della 53ma Giornata della Pace. Come l’anno scorso, un vasto gruppo di organizzazioni ha condiviso l’impegno di contribuire con le proprie diverse sensibilità e competenze a una serie di approfondimenti e riflessioni…

Per la Palestina/ Con i miei occhi

In occasione della Giornata Onu per la Palestina pubblichiamo la prefazione di Ugo Giannangeli, collaboratore di ecoinformazioni e docente della Scuola Diritti umani del Coordinamento comasco per la Pace, a Con i miei occhi, il libro Felicia Langer ripubblicato da Zambon [pagg. 384, euro 18], la testimonianza diretta di questa spietata repressione che le autorità israeliane praticano ormai da 70…

Il Comune di Como per la Pace non c’è

Si è notata molto l’assenza del Comune di Como all’assemblea del Coordinamento comasco per la Pace del 19 aprile nella sede del Csv Insubria a Como. Il Comune capoluogo infatti, per delega del sindaco Lucini, confermata da Landriscina, presiedeva il sodalizio forte dell’adesione di una trentina di comuni e di una quarantina di associazioni.

Coordinamento comasco per la Pace/ Ferma condanna

Il Coordinamento Comasco per la Pace vuole esprimere una ferma condanna alla provocazione avvenuta nella serata di martedì 28 novembre da parte del Fronte Veneto Skinheads presso l’assemblea di Como senza frontiere.

CcP/ Diritti per tutti, non una Pace fortezza

Nuovamente, siamo stati colpiti da atti violenti e vigliacchi. Ieri e domani continueremo ad esser colpiti dalla violenza in ogni parte del mondo attraversato continuamente da guerre e miseria.

Video/ Como per i Diritti umani

By ecoinformazioni 5 anni ago Il 10 dicembre, nella Giornata internazionale dei Diritti Umani, si è svolta l’assemblea del Coordinamento comasco per la Pace che ha posto le basi per un nuovo attivismo del sodalizio pacifista in questi tempi di guerra, migrazioni, integralismi. I pacifisti hanno quindi partecipato alla fiaccolata che ha raggiunto alle 21 la Biblioteca…

CcP/ Restiamo umani

Ancora una volta abbiamo assistito all’ennesima triste manifestazione della violenza. Ancora oggi si muore di bombe, terrore, fame e misera. Ancora una volta la paura rischia di fomentare odio e generare altra violenza. Ancora oggi non ci rendiamo conto dell’immenso e quotidiano lavoro che c’è da fare.

CcP/ Alla Scuola Diritti umani il premio della nonviolenza

Erano due i progetti comaschi in lizza per il premio della nonviolenza indetto da Greenpeace e da Un mondo senza guerre e senza violenza. Ha vinto, nella sezione Action,  la Scuola Diritti umani del Coordinamento comasco per la Pace presentata da Mauro Oricchio prevalendo anche sull’altra finalista “comasca” La campagna Un‘altra difesa è possibile presentata da Francesco Vignarca. La premiazione si…