In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Cantù organizza e patrocina alcuni momenti di riflessione sul tema, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione contro la violenza di genere e favorire il radicamento della cultura di pari diritti tra uomini e donne.
Categoria: diritti
Nelle spire del serpente
Uno striscione rosa, un serpente che si snoda tra i porticati di largo Miglio, davanti porta Torre, a Como, riportando sul proprio corpo ondulato nomi di donne, racconti di violenze e abusi e un grido – «Ci vogliamo vive, ci vogliamo libere». Così comincia il flash-mob ideato dal collettivo Non una di meno per sensibilizzare…
Acli Como/ 25 novembre/ Rieducarsi per combattere la violenza
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Questa data serve a ricordarci una realtà inconfutabile: il fenomeno della violenza di genere non è solo un’emergenza ma una situazione strutturale che colpisce una donna su tre a qualsiasi latitudine del pianeta e richiede attenzione e interventi costanti.
Arci/ Call for Afghanistan: corridoio per la libertà
Per sostenere l’accoglienza nei Circoli rifugio l’Arci lancia la campagna di raccolta fondi “Call for Afghanistan: corridoio per la libertà”.
Oltre lo sguardo riparte
Sabato 30 ottobre alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di Rebbio, in Via Alfonso Lissi 9 si apre la nuova stagione di Oltre lo sguardo con il film Resistance – La voce del silenzio, di Jonathan Jakubowicz e con protagonista Jesse Eisenberg nei panni di Marcel Marceau.
I comuni per la pace
Sabato 18 settembre per il secondo dibattito della Fiera L’isola che c’è 2021 a Villa Guardia si è parlato del concetto di Pace e di come i nostri comuni potrebbero agire per promuoverne i valori. L’incontro Il Comune senso della Pace – Idee, Proposte e Impegni per la Pace nei nostri Comuni ha visto gli interventi di…
Video/ Diritti, giustizia, Pace
Centinaia di persone, distanziate per le norme covid, hanno riempito domenica 16 maggio piazza Cavour a Como, rispondendo all’invito di Como senza frontiere per la Palestina. In piazza la solidarietà e il pacifismo insieme a tanti ragazzi e regazze palestinesi e di tante nazioni. Online l’articolo di Pietro Caresana e sul canale di ecoinformazioni i…
Diretta/ Reti per la Palestina
Diretta zoom e facebook della Società civile per la Palestina. Interventi di Omar Barghouti, co-fondatore del Boycott, Divestment, Sanctions movement (Bds) e Doris Ghannam, attivista per i diritti umani, rappresentante dell’European Coordination of Committees and Associations for Palestine (Eccp).
Fare pace con il futuro
Non basta il web, serve anche la carta. E le idee della Pace devono materializzarsi per prime. Per questo abbiamo deciso di stampare il mensile ecoinformazioni gennaio 2021 che sarà in distribuzione (naturalmente con tutte le cautele necessarie) da domenica 17 gennaio alle 14,30 nella manifestazione Meno armi più ospedali del Mese della Pace. Intanto potete sfogliarlo on…
Coordinamento comasco per la Pace/ Vergognosa scelta del governo contro i naufraghi
Il Consiglio direttivo del Coordinamento comasco per la Pace esprime indignazione e preoccupazione per il vergognoso provvedimento interministeriale con cui l’attuale Governo blinda ai naufraghi e ai migranti i porti italiani. Con questa decisione si viola il diritto internazionale di protezione delle vite umane. Ed è grave e inaccettabile che si prenda a pretesto un’epidemia…