Rete Pace e disarmo, Arci, Acli, Cgil, Forum Disuguaglianze e Diversità, Rete dei Numeri Pari, Fiom, Casa internazionale delle donne di Roma e centinaia di altri soggetti culturali e politici invitano alla manifestazioni unitaria, finalmente decisa coralmente, per sabato 5 novembre alle 12 a Roma. Leggi l’appello (e le prime centinaia di adesioni). Da Como saranno disponibili autobus…
Tag: como
Acli e Arci insieme per la Pace a novembre
Forse si apre uno spiraglio concreto per una Manfestazione contro la guerra che raccolga tutti coloro che lottano per la Pace vera, non semplicemente una vittoria “pacificatrice” di uno dei due belligeranti. Dopo l’invasione russa della Ucraina, atto bellico di volenza inaudita con conseguenti morti e devastazioni ancora in corso, stenta in italia a trovare…
Guerra e pace/ L’anniversario di Hiroshima e Nagasaki
Sobria cerimonia, nella mattinata del 9 agosto (giorno in cui nel 1945 fu sganciata la seconda bomba atomica su Nagasaki, tre giorni dopo quella che distrusse integralmente Hiroshima), per ricordare, vicino al Monumento alla Resistenza europea, che ospita anche una pietra proveniente dalla città giapponese rasa al suolo, quella tremenda carneficina.
Il suono della pace nei passi in cammino
Non importa se con la pioggia o con il sole, non importa quale strada si prende – l’importante è andare, a ritmo di tanti passi, verso un orizzonte comune. Di Pace.
Como Cantù e Navedano insieme per la Pace
Il 23 gennaio doveva essere il giorno dell’annuale Marcia della Pace, che quest’anno avrebbe dovuto unire idealmente tutta la provincia in una manifestazione “intercomunale” con il coinvolgimento diretto di Como, Cantù, Senna Comasco e Cucciago. Poi il covid-19 si è messo di traverso, con una situazione che – soprattutto in Lombardia – evidenziava segnali assai…
Celebrazione per la Pace
Proposta dalle associazioni e dai gruppi che organizzano il Mese della Pace in provincia di Como, è stata celebrata il primo gennaio, nella chiesa di Muggiò, la Messa per la Pace. Con don Luigi Savoldelli, parroco di Albate Muggiò, hanno concelebrato don Luigi Redaelli, decano di Mariano e Cantù, don Piero Allevi di Mirabello e…
CcP/ Nuovo Statuto/ Roberto Caspani presidente
Con l’elezione il 12 novembre del presidente Roberto Caspani, del vicepresidente Niccolò Introzzi e della segretaria Giovanna Tedone si è completato l’iter formale della nuova stagione del Coordinamento comasco per la Pace. Il CcP inizia una nuova storia confermando le scelte ideali per la Pace e i Diritti umani. L’assemblea telematica, del 28 ottobre che…
Hebe de Bonafini a Como/ Il cammino della speranza, Addio alle armi
Hebe de Bonafini partecipò a Como il 22 novembre del 1998 al convegno del Coordinamento comasco per la Pace Il cammino della speranza per tornarvi il 16, 17 e 18 novembre del 2001 per il convegno Addio alle armi. Riproponiamo il suo intervento del 1988 dagli atti del convegno curati da ecoinformazioni.
Il Comune di Como per la Pace non c’è
Si è notata molto l’assenza del Comune di Como all’assemblea del Coordinamento comasco per la Pace del 19 aprile nella sede del Csv Insubria a Como. Il Comune capoluogo infatti, per delega del sindaco Lucini, confermata da Landriscina, presiedeva il sodalizio forte dell’adesione di una trentina di comuni e di una quarantina di associazioni.
Cordinamento comasco per la Pace alla manifestazione dell’Anpi
Ci sarà anche il Coordinamento comasco per la Pace alla manifestazione, il 12 settembre alle 18 al Monumento alla Resistenza europea a Como, indetta dall’Anpi per affermare il rispetto delle Costituzione contro la sciagurata iniziativa, autorizzata dal Comune di Cantù, del raduno nazifascista di Campo solare. La notizia dell’adesione è riportata nello spazio facebook del Coordinamento. [Da…