
La XIV edizione del Convegno del Coordinamento comasco per la Pace Se vuoi la Pace prepara la Pace si aprirà a Como allo Spazio Gloria venerdì 9 dicembre dalle 8,30 alle 13 con la consueta mattinata dedicata alle scuole. Sabato 10 dicembre, in occasione della decima edizione della Giornata dei diritti umani del Liceo Terragni, continuerà nella scuola dalle 8 alle 13 per concludersi con la sessione conclusiva, sempre sabato, dalle 15 alle 18 al Cinema Aurora di Olgiate Comasco. Scarica e diffondi il volantino e la locandina con il programma. Nel seguito del post l’invito al convegno di Mauro Oricchio e Marta Abinti rispettivamente direttore e presidente del CcP.
Il XIV Convegno del Coordinamento comasco per la Pace si terrà a Como e ad Olgiate Comasco il 9 e 10 dicembre. Nella ricorrenza, che cade quest’anno, dei 50 anni dallo svolgimento della prima Marcia della Pace Perugia – Assisi i temi del convegno saranno Giustizia e Pace. Con i relatori cercheremo di ripercorrere la storia recente per trovare possibili future prospettive, partendo dall’assunto che se non si realizza la giustizia non può essere raggiunta la pace. In questo percorso ci aiuteranno diverse persone che sul tema pace e giustizia hanno basato la loro attività e il loro pensiero. Sarà con noi Fabrizio Truini che, a partire dalla biografia di Aldo Capitini, approfondirà il tema delle radici della nonviolenza in Italia. I temi di attualità saranno approfonditi con gli interventi sull’impegno continuo nelle zone di guerra del vicepresidente di Emergency Alessandro Bertani, sulla straordinaria domanda di libertà e giustizia della Primavera Araba con Cristiana Fiamingo, docente universitaria e presidente del Comitato Italo-Libico, sull’importanza del disarmo militare con Giorgio Beretta della Rete Italiana Disarmo. Il convegno sarà anche l’occasione per pensare alle prospettive future da costruire, grazie agli interventi di Piero Piraccini, uno dei fondatori della Tavola della Pace e di Lucia Viscardi e Nicola Giusti, che lo scorso settembre hanno partecipato al Meeting dei 1000 giovani per la Pace. Ci aiuterà a concludere Piero Maestri, giornalista di Guerre&Pace.
Non solo parole animeranno il dibattito, ma anche la musica, grazie alla partecipazione di diversi musicisti lariani che – in questi anni – hanno contribuito alla riflessione e alla divulgazione dei valori che il Coordinamento comasco per la Pace promuove su questo territorio.
Siamo convinti che il fine della costruzione della Pace si possa raggiungere solo con l’impegno e la consapevolezza della necessità di agire in prima persona, da parte di ciascuno di noi, condividendo strategie comuni a livello locale, nazionale e globale, in Europa come nel Mediterraneo. Questo convegno vuole essere un ulteriore piccolo passo per realizzarlo.
Se vuoi la Pace prepara la Pace è organizzato dal Coordinamento comasco per la Pace in collaborazione con Acli, Arci, Associazione del Volontariato Comasco – Centro Servizi per il Volontariato Como, Comune di Olgiate Comasco, Donne in nero, ecoinformazioni, Emergency, Ipsia, La Rosa Bianca, Liceo scientifico statale G. Terragni Olgiate Comasco.