Limiti

Nella nostra era che è stata chiamata Antropocene le grandi catastrofi diffuse nellospazio e nel tempo sono ormai considerate “normali” (morti per incidenti, permalattie, per fame, per guerre, per epidemie; scomparsa di biodiversità), parte dellavita moderna, ma la natura si è preso il compito di ricordarci che alterare o cambiarele leggi di natura ha prima…

Il Coordinamento comasco per la Pace con Sea watch e Fridays for future

Il Coordinamento comasco per la pace nell’assemblea del 27 giugno ha deliberato una forte presa di posizione per contribuire a fronteggiare il cambiamento climatico. Chiesta ai Comuni aderenti la Dichiarazione di emergenza climatica. Deliberata dal Consiglio una sottoscrizione per la Sea watch per evidenziare la piena solidarietà e partecipazione del sodalizio che raccoglie Amministrazioni comunali e…

Mario Forlano: Como col CcP dice NO alla guerra in Libia

Mario Forlano, rappresentante del Comune di Como e presidente del Coordinamento comasco per la Pace, ha illustrato in una dichiarazione preliminare nel Consiglio comunale di Como del 7 marzo la contrarietà all’intervento militare italiano in Libia. Forlano ha citato tutti i motivi che inducono le diverse reti del pacifismo italiano alla lotta contro la follia militare…

Il Comune di Como al vertice del CcP/ Mario Forlano presidente

La decisione era attesa dal 2 ottobre 2014, quando era stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione del Coordinamento comasco per la Pace e, con l’ingresso del Comune di Como nel sodalizio pacifista lariano, si era resa concreta la possibilità che il comune capoluogo assumesse un ruolo centrale nella gestione della attività per la Pace e i…

CcP/ La Memoria della Pace

Il Coordinamento comasco per la Pace propone un ampio elenco (sicuramente non esaustivo) di iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria.

10 dicembre/ Il CcP definisce orizzonte politico e questione migranti

L’assemblea degli aderenti al Coordinamento comasco per la Pace del 10 dicembre a Palazzo Cernezzi, in Sala Stemmi alle 18, non casualmente posta nella Giornata mondiale dei Diritti umani, si annuncia importante. Esaurita la formalità  dell’approvazione del Bilancio 2015, associazioni e amministrazioni comunali lariane potranno esaminare le idee proposte dal Consiglio di amministrazione (si chiama  così l’organo direttivo…

CcP/ Cantù resta, presto le motivazioni

Come previsto, il Cda del Coordinamento comasco per la Pace nella sua riunione di mercoledì  28 ottobre ha respinto la richiesta di espulsione del Comune di Cantù avanzata da Luca Marchiò e sostenuta dall’Anpi e dal Prc. Il documento, approvato all’unanimità dall’organo direttivo del sodalizio pacifista lariano, annuncia l’uscita nei prossimi giorni di una presa di posizione più ampia…

Fuori Cantù dal Coordinamento comasco per la Pace

Con una richiesta formale, inviata agli organi dirigenti del Coordinamento comasco per la Pace, presieduto dal rappresentante del Comune di Como Mario Forlano, Luca Marchiò, in qualità di semplice cittadino di uno dei comuni iscritti al Coordinamento, chiede, ai sensi dello Statuto del sodalizio, che il Comune di Cantù venga espulso. L’iniziativa dimostra che non si sono placati gli…