Le arance della legalità di Mario Caniglia

Il giorno successivo la telefonata, come tutte le mattine, Caniglia si è alzato alle 5 ed è andato a lavorare. Quando è rientrato a casa per il pranzo ha trovato la sua famiglia sconvolta:«Cosa era successo? Avevano telefonato ancora e minacciavano di ammazzarci. Io, a quel punto, cosa potevo fare? Il mio compito era quello…

Rinnovato il consiglio CcP/ Entra Como/ Un’altra difesa è possibile

Assemblea del Coordinamento comasco per la Pace, il 2 ottobre, Giornata internazionale della nonviolenza e vigilia del 3 ottobre quando Gabriele Moreno Locatelli fu ucciso a Sarajevo. Nell’assemblea gli e le aderenti al sodalizio pacifista hanno eletto il nuovo Consiglio di amministrazione (si chiama così il Consiglio direttivo del Coordinamento) nel quale per la prima volta…

Il CcP al presidio di venerdì 11 ottobre

Il Coordinamento comasco per la Pace aderisce al presidio indetto da Cgil Cisl Uil per venerdì 11 ottobre dalle 17,20 in piazza San Fedele a Como. Lo ha deciso mercoledì 9 ottobre all’unanimità l’assemblea generale del sodalizio pacifista lariano  che raggruppa un’ottantina di realtà, amministrazioni comunali tra le quali i comuni di Como, Olgiate Comasco e Cantù…

Como cambia passo/ Nel Consiglio di lunedì 4 marzo l’adesione al CcP

Sarà con tutta probabilità approvata la delibera di adesione del Comune di Como al Coordinamento comasco per la Pace. Un evento importante che riporta la città nel percorso storico che l’ha voluta  Messaggera di Pace e sede del Monumento alla resistenza europea. Finalmente sarà sanata una ferita morale che aveva visto l’amministrazione comunale lariana incapace…

4000 giovani per la Pace

Lucia Viscardi, aprrezzatissima relatrice insieme a Nicola Giusti al Convegno Se vuoi la Pace perepara la Pace, ritorna sulla sua esperienza al Meeting 1000 giovani per la Pace del settembre 2011 in Umbria. Un’occasione davvero formativa che ha raccolto ben più dei mille giovani attessi raggiungendo addirittura le quattromila presenze. Presto on line il video con gli interventi di Lucia Viscardi e…

Truini, Fiamingo, Beretta e Maestri a Se vuoi la Pace prepara la Pace

Conclusione al Teatro Aurora di Olgiate Comasco del XIV convegno del CcP. Una cinquantina di persone hanno assistito alla proiezione  del video sui 50 anni della Macia Perugia Assisi ce ascoltato gli iterventi di Fabrizio Truini (Pax Christi Roma) Cristiana Fiamingo (africanista e presidente del Comitato Italo-Libico Ma’an li-i Ghad Insieme per il domani) Girgio Beretta (Rete Italiana Disarmo) Piero Maestri (Guerre&Pace). Chiusura di gusto solidale con l’aperitivo a cura…

Arrigoni, Capitini e musica per la Pace

Meno di cento persone per la seconda sessione, venerdì 9 dicembre alle 21 allo Spazio Gloria, del Convegno del Coordinamento comasco per la Pace.  Marta Abinti, presidente del sodalizio pacifista che raggruppa una quarantina di amministrazioni comunali e altrettante associazioni apre la serata. Dopo un breve video su Vittorio Arrigoni commentato dal vivo con l’intervento…

Domani torno a casa

Un silenzio assordante ha accompagnato, venerdì 9 dicembre al Gloria, la proiezione del video Domani torno a casa. Più di trecento ragazze e ragazzi hanno seguito con attenzione e coinvolgimento partecipando alle vicende delle giovani vittime delle guerre e apprezzando l’impegno di Emergency per dare a loro speranza di vita.  Dopo un breve intervallo gli interventi coordinati da Roberto…

1000 giovani per la Giornata dei Diritti umani al Terragni

Sabato 10 dicembre 2011,  Giornata internazionale dei Diritti umani, il liceo scientifico G. Terragni di Ogiate Comasco ha celebrato, nell’ambito del convegno del CcP Se vuoi la Pace prepara la Pace, la X giornata dei Diritti umani della scuola. Già prima delle 7,30 un gruppo di allieve e di allievi era a scuola per allestire una…